Una riflessione sul valore e l'identità della sala cinematografica. Un ibrido tra documentario e commedia che racconta l’avvincente storia delle sale cinematografiche torinesi, dall’avvento del cinematografo Lumière alla fine dell’Ottocento fino alle prospettive dello spettatore del futuro. Alla proiezione farà seguito un cocktail party.
🗓️ Data di uscita: 26/04/2021 🏆 Premi/Festival: - Torino Factory al 37° Torino Film Festival 🔎 Temi: cinema 🎯 Pubblico: scuole, insegnanti, genitori, cinefili 💡 Suggerimenti, ricorrenze: Giornata Mondiale del Cinema Italiano (20 giugno) Dalla prima proiezione dei fratelli Lumière alla chiusura dei cinema causa pandemia, toccando le tappe fondamentali di un';avventura lunga 120 anni, Manuale di storie dei cinema racconta l'evoluzione della sala cinematografica e ne indaga il valore sociale e culturale. Se saprà riconfermarsi uno spazio di condivisione forte e stabile, come funzionerà la sala cinematografica di domani? E quali spettatori la frequenteranno? Manuale di storie dei cinema prova a rispondere a queste domande, prendendo le mosse dal racconto della storia dell’esercizio torinese per arrivare ad una prospettiva globale.