Il regista sarà presente in sala! Non hai trovato posto alla proiezione del 16 gennaio? Non disperare.. abbiamo organizzato un'altra proiezione al Cinema Odissea! Sappiamo che non è gratuita come l'altra ma confidiamo nel tuo interesse per il nostro documentario e nella tua generosità nel sostenere il cinema indipendente e le sale cinematografiche in questo momento difficile! Sono solo 6€ a biglietto! Prenota il tuo posto qui su Movieday!
🗓️ Data di uscita (stimata): 28/11/2020 🏆 Premi/Festival: - Trento Film Festival 2021 - Bolzano Film Festival 2021 - Golden Walther Award - Visioni Italiane 2020 - Finalista Premio Solinas 2018 🔎 Temi: diritto universale di amare 🎯 Pubblico: scuole, insegnanti, genitori, cinefili, associazioni 💡 Suggerimenti, ricorrenze: San Valentino In 35 anni Silvana ha avuto molti fidanzati, tutti immaginari. Quando Luca si presenta, con le sue lettere d’amore, lei è scossa, non è abituata ad essere corteggiata. Inizialmente lo rifiuta. Lui però non molla, la conquista con la sua gentilezza. Il loro è un amore imprevisto, c’è chi li guarda con sospetto, chi incuriosito, in pochi pensano veramente che tra i due possa esserci un legame profondo, come quello tra due adulti. Sognano di sposarsi e di vivere assieme, ma per chi ha la sindrome di Down non è così semplice. Passano dieci anni, il loro progetto incontra mille ostacoli burocratici e non, il matrimonio sembra un miraggio irraggiungibile. Luca+Silvana, una storia d’amore raccontata con leggerezza e profondità che invita a riflettere sul diritto universale di amare e condividere la vita con un’altra persona.